Corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi: un percorso didattico completo e personalizzato
Corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi: una lezione di stile e tecnica
Se siete appassionati di chitarra e volete approfondire la vostra conoscenza dello strumento, non potete perdervi il corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi, due maestri indiscussi della musica italiana. Il corso, pubblicato in cassetta negli anni '80, Ã composto da nove lezioni che coprono vari aspetti della chitarra, dalla teoria musicale alla pratica esecutiva, dal jazz al classico, dal blues al pop.
corso di chitarra di franco cerri e mario gangi
Franco Cerri (1926-2021) à stato uno dei pià importanti chitarristi e contrabbassisti italiani, con una carriera che spazia dallo swing al bebop, dal cool al fusion. Ha collaborato con grandi nomi del jazz internazionale, come Chet Baker, Dizzy Gillespie, Billie Holiday e molti altri. Ha anche fondato la sua scuola di chitarra a Milano e ha partecipato a numerosi programmi televisivi e radiofonici.
Mario Gangi (1923-2010) Ã stato un chitarrista italiano di fama mondiale, specializzato nel repertorio classico e contemporaneo. Ha studiato con AndrÃs Segovia e ha insegnato al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Ha scritto diverse opere per chitarra, tra cui concerti, sonate, studi e arrangiamenti. Ha anche curato la revisione di opere di autori come Bach, Carulli, Giuliani e Sor.
Il corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi à un'occasione unica per imparare da due grandi maestri dello strumento, che vi guideranno passo dopo passo con esempi pratici ed esercizi. Potrete ascoltare le loro interpretazioni di brani celebri e scoprire i loro segreti per suonare con gusto e precisione. Il corso à adatto a tutti i livelli di preparazione, dal principiante all'avanzato.
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità : procuratevi il corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi e iniziate subito il vostro viaggio musicale!
Il corso di chitarra di Franco Cerri e Mario Gangi à diviso in nove lezioni, ognuna dedicata a un tema specifico. Nella prima lezione, i due maestri vi introducono alla chitarra e alle sue parti, vi spiegano come accordare lo strumento e vi mostrano le basi della lettura musicale. Nella seconda lezione, vi insegnano le posizioni delle note sul manico e vi fanno esercitare con alcuni brani facili. Nella terza lezione, vi introducono agli accordi e alle loro inversioni, vi fanno conoscere le scale maggiori e minori e vi propongono alcuni esempi di accompagnamento.
Nella quarta lezione, il corso si concentra sul jazz e sul blues, due generi musicali molto amati da Franco Cerri. Vi spiegano la struttura del blues, vi fanno ascoltare alcuni standard jazz e vi mostrano come improvvisare con la chitarra. Nella quinta lezione, il corso si sposta sul repertorio classico, con Mario Gangi che vi illustra le tecniche di arpeggio, tremolo e rasgueado. Vi fa anche esercitare con alcuni brani di Bach, Carulli e Sor. Nella sesta lezione, il corso si occupa della musica moderna e del pop, con Franco Cerri che vi insegna a suonare alcuni successi degli anni '60 e '70.
Nella settima lezione, il corso si arricchisce di alcuni consigli pratici per migliorare il vostro suono e la vostra espressione. Vi spiegano come usare il plettro, come regolare l'amplificatore e come usare gli effetti. Vi danno anche alcuni suggerimenti per la manutenzione della chitarra e per la scelta delle corde. Nell'ottava lezione, il corso si conclude con una panoramica delle diverse tipologie di chitarra: acustica, elettrica, classica, folk, flamenco ecc. Vi mostrano le caratteristiche di ogni tipo di chitarra e vi fanno ascoltare alcuni esempi di come suonano. Nella nona e ultima lezione, il corso si chiude con una dimostrazione finale dei due maestri che suonano insieme alcuni brani in duo.